Messaggio scritto da Aldo Torello il 29 marzo 2025 ore 17:31
Care/i MeglioInsieme,
ecco gli appuntamenti della prossima settimana:
– martedì 1° aprile, in via Dego 6, alle ore 10,30, nell’ambito degli Incontri del martedì, saranno presentati i programmi di massima dei due viaggi-vacanza dell’estate 2025, quello dal 14 al 21 giugno a Treviso e nella Marca Trevigiana (“Treviso 2025”) e quello dal 7 al 14 settembre (“Abano Terme 2025”) ambedue aperti a pedoni e ciclisti;
– mercoledì 2 aprile il Gruppo Fiab Torino-PedaliamoInsieme propone una matinée lunga con meta Trofarello e Santena, con pranzo al ristorante, o al sacco nel Parco Cavour di Santena. Ritrovo e partenza all’arco del Valentino alle ore 9.30 (attenzione all’orario di ritrovo, anticipato di mezz’ora rispetto al passato) e rientro per le ore 16.00 circa. Capogita Roberto Carretto, iscrizioni entro le 17.00 di martedì 1° aprile presso la coordinatrice del Gruppo Paola Fassio (tel. 3494266658);
– giovedì 3 aprile, dalle ore 10.00 alle 12.00, il Gruppo CerchiamoInsieme continua gli incontri settimanali della parola animati da Carlo Miglietta ed Enrico De Leon, dedicati alla lettura del libro dei Giudici. L’incontro si svolgerà in modalità mista, in presenza in via Dego 6 e online su piattaforma Zoom. Ana (baldassana@gmail.com) provvederà a comunicare per tempo dettagli ed informazioni. Attenzione, le festività pasquali e la chiusura temporanea (dal 12 aprile al 12 maggio) dei locali di via Dego condizioneranno il calendario dei prossimi incontri, che si svolgeranno con le modalità seguenti:
– la sospensione per le vacanze di Pasqua sarà dal 17 aprile al 1° maggio compresi;
– l’incontro dell’8 maggio si terrà soltanto online su piattaforma Zoom;
– gli incontri riprenderanno regolarmente in modalità mista (in presenza e online) da giovedì 15 maggio;
– venerdì 4 aprile il Gruppo CamminiamoInsieme propone una camminata dal parco della Pellerina al Castello di Lucento. Ritrovo in corso Appio Claudio n. 110 alle ore 9.50. Si attraverserà la Dora Riparia, il corso Regina Margherita, il parco Calabria e da via Pianezza si raggiungerà il Castello di Lucento, ex residenza sabauda, dove è prevista una visita guidata (euro 5,00). Il Castello è oggi sede della “Fondazione AIEF per l’infanzia e l’adolescenza ets”, che lo ha riaperto alla comunità per le sue attività sociali. Prenotazioni e disdette sulla chat del Gruppo o al cellulare del coordinatore del Gruppo (Renato, 3392431388), con la precisazione che la segreteria del Castello ha chiesto di comunicare il numero dei partecipanti entro mercoledì 2 aprile;
– venerdì 4 aprile dalle ore 17.30 alle 19.00, sulla piattaforma Zoom, Pietro Paolo animerà l’incontro del Salotto del venerdì. Vi saranno comunicati per tempo i dettagli dell’incontro.
I prossimi incontri
Il calendario dei prossimi incontri è condizionato, da una parte, dalla chiusura dei locali di via Dego (dal 12 aprile al 13 maggio, per “rinnovo della concessione”) e, dall’altra, dal periodo pasquale e dalle numerose festività infrasettimanali. Al momento, il calendario è il seguente:
martedì 8 aprile, in via Dego 6, alle ore 10,30, nell’ambito degli Incontri del martedì, Anna Gariglio, accogliendo volentieri una nostra richiesta (grazie Anna), ci parlerà di un artista geniale e visionario, l’olandese Cornelis Escher. Le sue opere sono una sfida alla percezione e spesso ci trasportano in mondi immaginifici e apparentemente impossibili. Ad Asti, a Palazzo Mazzetti, è in corso fino all’11 maggio una mostra dedicata all’artista;
martedì 15 aprile, nei locali di Vol.To (Volontariato Torino ets) in via Giolitti 21, sala Polivalente, si terrà l’Assemblea Ordinaria della “Compagnia dei MeglioInsieme” alla quale tutti i soci sono invitati (anzi, esortati) a partecipare. L’argomento principale dell’ordine del giorno sarà l’approvazione del bilancio e della relazione di attività. L’Assemblea si svolgerà, come l’anno scorso, presso Vol.To a causa della chiusura dei locali di via Dego.
Un caro saluto a tutte/i!
Aldo