CdMI lettera del 5 aprile

Messaggio scritto da Aldo Torello il 5 aprile 2025

Care/i MeglioInsieme,

questi gli appuntamenti della prossima settimana:

– martedì 8 aprile, in via Dego 6, alle ore 10,30, nell’ambito degli Incontri del martedì, Anna Gariglio presenta “Tra infinito e metamorfosi: il mondo enigmatico di Escher”. Le opere dell’olandese Cornelis Escher, artista geniale e visionario, sono una sfida alla percezione e spesso ci trasportano in mondi immaginifici e apparentemente impossibili. Ad Asti, a Palazzo Mazzetti, è in corso fino all’11 maggio una mostra dedicata all’artista;

– mercoledì 9 aprile il Gruppo Fiab Torino-PedaliamoInsieme propone una matinée ciclistica avente come meta la Certosa di Collegno. Ritrovo ore 9,30 in piazza Castello. Capogita: Paola Fassio, iscrizioni entro le ore 17.00 di martedì 8 aprile presso la stessa coordinatrice del Gruppo tel. 3494266658;

– mercoledì 9 aprile il Gruppo CinemaInsieme propone la visione del film “Le assaggiatrici”, regia di Silvio Soldini, al cinema Nazionale, via Pomba 7, alle ore 16.00. Possiamo ritrovarci 15 minuti prima dell’inizio dello spettacolo all’ingresso del cinema, ognuno farà il proprio biglietto. Non è necessario dare conferma della propria partecipazione;

– giovedì 10 aprile, dalle ore 10.00 alle 12.00, il Gruppo CerchiamoInsieme continua gli incontri settimanali della parola animati da Carlo Miglietta ed Enrico De Leon, dedicati alla lettura del libro dei Giudici. L’incontro si svolgerà in modalità mista, in presenza in via Dego 6 e online su piattaforma Zoom. Ana (baldassana@gmail.com) provvederà a comunicare per tempo dettagli ed informazioni. Come già anticipato nella precedente “lettera”, le festività pasquali e la chiusura temporanea (dal 12 aprile al 12 maggio) dei locali di via Dego condizioneranno il calendario dei prossimi incontri, che si svolgeranno con le modalità seguenti:

– la sospensione per le vacanze di Pasqua sarà dal 17 aprile al 1° maggio compresi;

– l’incontro dell’8 maggio si terrà soltanto online su piattaforma Zoom;

– gli incontri riprenderanno regolarmente in modalità mista (in presenza e online) da giovedì 15 maggio;

– venerdì 11 aprile il Gruppo CamminiamoInsieme propone una camminata alla cascina e al castello di Parpaglia (Stupinigi). Ritrovo alle ore 9.50 nel piazzale del capolinea dell’autobus 41 davanti al podere San Giovanni in viale Torino a Stupinigi. In auto si raggiungerà insieme l’area di parcheggio lungo la strada provinciale 143 e, lasciate le auto, attraverso i sentieri nel bosco si raggiungerà il castello diroccato. Prenotazioni e disdette entro le ore 19.00 di giovedì 10 aprile sulla chat del Gruppo o al cellulare del coordinatore del Gruppo Renato (3392431388).

Venerdì 18 aprile (Venerdì Santo) e venerdì 25 aprile (festa della Liberazione) non sono programmate camminate, che riprenderanno venerdì 9 maggio;

– venerdì 11 aprile dalle ore 17.30 alle 19.00, sulla piattaforma Zoom, Pietro Paolo animerà l’incontro del Salotto del venerdì. Vi saranno comunicati per tempo i dettagli dell’incontro.

Come anticipato nella precedente “lettera”, il calendario dei prossimi incontri è condizionato, da una parte, dalla chiusura dei locali di via Dego (dal 12 aprile al 13 maggio, per “rinnovo della concessione”) e, dall’altra, dal periodo pasquale e dalle numerose festività infrasettimanali. Al momento, l’appuntamento certo in calendario è quello dell’assemblea annuale della nostra associazione:

martedì 15 aprile, nei locali di Vol.To (Volontariato Torino ets) in via Giolitti 21, sala Polivalente, alle ore 10.00 si terrà l’Assemblea ordinaria della “Compagnia dei MeglioInsieme”. La convocazione, con relativo ordine del giorno e i dettagli per la partecipazione, è stata inviata ai soci il 2 aprile. Tutti i soci sono invitati (anzi, esortati) a partecipare, l’argomento principale sarà l’approvazione del consuntivo 2024, del preventivo 2025 e della relazione di attività, che insieme ad altri documenti sono pubblicati sul sito web della Compagnia.

Approssimandosi la stagione delle dichiarazioni dei redditi, vorrei ricordare che la Compagnia dei MeglioInsieme è un’associazione di promozione sociale-ente del terzo settore che può essere sostenuta nel perseguimento dei fini statutari con la destinazione del “cinque per mille”, cioè della quota dell’imposta IRPEF che lo Stato ripartisce tra enti che svolgono attività socialmente rilevanti. Nella dichiarazione dei redditi potrete quindi compilare il quadro “Scelta per la destinazione del 5 per mille dell’IRPEF” e il dettaglio “Sostegno degli enti del terzo settore iscritti nel RUNTS di cui all’art. 46, c. 1, ecc…” indicando il codice fiscale della “Compagnia dei MeglioInsieme aps-ets”: 97776320018.

Un caro saluto a tutte/i!

Aldo

Utilizziamo cookie anche di terze parti per migliorare navigazione e prestazioni. Continuare la navigazione senza accettare equivale alla non accettazione dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi