CdMI del 22 febbraio 2025

Messaggio scritto da Aldo Torello il 22 febbraio 2025 ore 14:17

Care/i MeglioInsieme,

questi sono gli appuntamenti della prossima settimana:

– martedì 25 febbraio alle ore 10.30, in via Dego 6, nell’ambito degli Incontri del martedì, Maurizio Giordano, propone una presentazione dal titolo “Il Giubileo della speranza 2025”, curiosità storiche, artistiche e religiose, legate ad un tema di grande attualità in questo inizio di anno giubilare;

– mercoledì 26 febbraio il Gruppo Fiab Torino- PedaliamoInsieme ripropone il programma che, a causa del meteo negativo, non si è potuto realizzare lo scorso 12 febbraio: una pedalata “lunga” avente come meta il Castello della Mandria, attraverso il parco Dora e il parco Calabria, Villa Cristina a Savonera, Venaria, ponte Verde. Rientro passando dal parco della Pellerina. Pranzo presso Formont, centro per la formazione professionale ospitato all’interno della palazzina (opera dello Juvarra) nel Borgo Castello della Mandria. Ritrovo e partenza da piazza Castello ore 10.00 e rientro nel pomeriggio per le ore 16.00 circa. Capogita Paola Fassio, iscrizioni entro le 17.00 di martedì 25 febbraio presso la stessa coordinatrice del Gruppo Paola Fassio (tel. 3494266658);

– mercoledì 26 febbraio il Gruppo CinemaInsieme propone la visione del film “Io sono ancora qui”, regia di Walter Salles, alle ore 15,45 al cinema Nazionale (via Pomba 7). Possiamo ritrovarci 15 minuti prima dell’inizio dello spettacolo all’ingresso del cinema, ognuno farà il proprio biglietto. Non è necessario dare conferma della propria partecipazione. Rimane sempre valida la proposta di far seguire allo spettacolo, per chi lo desidera, una merenda o un aperitivo con eventuale confronto sulle impressioni derivate dallo spettacolo;

– giovedì 27 febbraio, dalle ore 10.00 alle 12.00, il Gruppo CerchiamoInsieme continua gli incontri settimanali della parola animati da Carlo Miglietta ed Enrico De Leon, dedicati alla lettura del libro dei Giudici. L’incontro si svolgerà in modalità mista, in presenza in via Dego 6 e online su piattaforma Zoom. Ana (baldassana@gmail.com) provvederà a comunicare per tempo dettagli ed informazioni;

– venerdì 28 febbraio il Gruppo CamminiamoInsieme propone una camminata al Santuario Campestre di Vicomanino nel Parco Naturale di Stupinigi. Ritrovo alle ore 9.50 a Stupinigi al capolinea dell’autobus 41 davanti al Podere San Giovanni in viale Torino. Prenotazioni e disdette entro le ore 19.00 di giovedì 27 febbraio sulla chat del Gruppo o al cellulare del coordinatore del Gruppo Renato (3392431388);

– venerdì 28 febbraio dalle ore 17.30 alle 19.00, sulla piattaforma Zoom, Pietro Paolo animerà l’incontro del Salotto del venerdì. Vi saranno comunicati per tempo i dettagli dell’incontro.

Nell’ambito dei prossimi Incontri del martedì, vi anticipo un interessante appuntamento con l’arte: martedì 4 marzo, in via Dego 6, Anna Gariglio ci parlerà dell’arte povera, nata e cresciuta a Torino, e del pittore Salvo, esposto alla pinacoteca Agnelli sino al 4 aprile. Questo pittore è poco conosciuto, ma le sue opere sono notevoli.

Il 25 marzo è in programma una riunione del Consiglio Direttivo in seduta aperta (quindi i soci sono invitati ad assistere) per la redazione del bilancio consuntivo del periodo 1° gennaio-31 dicembre 2024, la relazione di attività e la redazione del bilancio preventivo 2025. Questi documenti saranno sottoposti successivamente all’approvazione dell’Assemblea dei soci. I Consiglieri saranno invitati con apposita convocazione. Ricordo sin d’ora che, per quanto riguarda la relazione di attività, è necessario che, come gli anni scorsi, ogni coordinatore rediga una breve relazione sull’attività del proprio Gruppo nel corso del 2024.

A presto!

Aldo

Utilizziamo cookie anche di terze parti per migliorare navigazione e prestazioni. Continuare la navigazione senza accettare equivale alla non accettazione dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi