CdMI lettera 1 marzo
Messaggio scritto da Aldo Torello il 1 marzo 2025 ore 17:44
Care/i MeglioInsieme,
ecco gli appuntamenti della prossima settimana:
– martedì 4 marzo alle ore 10.30, in via Dego 6, nell’ambito degli Incontri del martedì, appuntamento con l’arte, Anna Gariglio ci parlerà dell’arte povera, nata e cresciuta a Torino, e del pittore Salvo, esposto alla pinacoteca Agnelli sino al 4 aprile. Questo pittore (1947-2015) siciliano di origine, ma torinese di adozione, è poco conosciuto, ma le sue opere sono notevoli;
– mercoledì 5 marzo il Gruppo Fiab Torino- PedaliamoInsieme propone un classico, ma sempre splendido itinerario lungo il Po, sino a San Mauro, attraversando all’andata il parco del Meisino e al ritorno il quartiere Barca. Ritrovo e partenza da piazza Castello ore 10.00 e rientro per le ore 13.00 circa. Capogita Paola Fassio, iscrizioni entro le 17.00 di martedì 4 marzo presso la stessa coordinatrice del Gruppo Paola Fassio (tel. 3494266658);
– giovedì 6 marzo, dalle ore 10.00 alle 12.00, il Gruppo CerchiamoInsieme continua gli incontri settimanali della parola animati da Carlo Miglietta ed Enrico De Leon, dedicati alla lettura del libro dei Giudici. L’incontro si svolgerà in modalità mista, in presenza in via Dego 6 e online su piattaforma Zoom. Ana (baldassana@gmail.com) provvederà a comunicare per tempo dettagli ed informazioni;
– venerdì 7 marzo il Gruppo CamminiamoInsieme propone “Un giro sotto i portici”, una camminata da corso Vinzaglio a piazza Vittorio Veneto e ritorno. Ritrovo alle ore 9.50 sotto i portici all’angolo di corso Vittorio Emanuele con corso Vinzaglio. Prenotazioni e disdette entro le ore 19.00 di giovedì 6 marzo sulla chat del Gruppo o al cellulare del coordinatore del Gruppo Renato (3392431388);
– venerdì 7 marzo dalle ore 17.30 alle 19.00, sulla piattaforma Zoom, Pietro Paolo animerà l’incontro del Salotto del venerdì. Vi saranno comunicati per tempo i dettagli dell’incontro.
Vorrei darvi ora alcuni cenni sui prossimi appuntamenti:
– martedì 18 marzo, nell’ambito degli Incontri del martedì, proseguiamo le iniziative legate alla conoscenza diretta di alcuni protagonisti dell’attuale “Torino sociale” (Torino è storicamente la città dei santi sociali). Dopo le visite a Paideia e a Casa Oz, abbiamo organizzato una visita alla Comunità salesiana di Valdocco, casa di Don Bosco. Valdocco è un complesso enorme di attività ed edifici (Basilica di Maria Ausiliatrice, scuola media e scuola professionale, Museo don Bosco, ecc.), ma noi ci focalizzeremo sugli aspetti sociali riguardanti, in particolare, l’educazione e l’assistenza ai giovani, soprattutto a quelli “a rischio”. Saremo accompagnati da don Jimmy, direttore dell’Oratorio, che ci aspetta a Valdocco alle ore 11.00 e ci parlerà dei “suoi” ragazzi” e delle proprie esperienze Successivamente proponiamo ai soci che parteciperanno alla visita, di fermarsi a pranzo presso il self-service di Valdocco, per migliorare la conoscenza da vicino di questa realtà. Vi daremo per tempo indicazioni più dettagliate per la visita;
– martedì 25 marzo, al mattino, è in programma una riunione del Consiglio Direttivo in seduta aperta (quindi i soci sono invitati ad assistere) per la redazione del bilancio consuntivo del periodo 1° gennaio-31 dicembre 2024, la relazione di attività e la redazione del bilancio preventivo 2025. Questi documenti saranno sottoposti successivamente all’approvazione dell’Assemblea dei soci. I Consiglieri saranno invitati con apposita convocazione. Ricordo sin d’ora che, per quanto riguarda la relazione di attività, è necessario che, come gli anni scorsi, ogni coordinatore rediga una breve relazione sull’attività del proprio Gruppo nel corso del 2024;
– sempre martedì 25 marzo, al pomeriggio, l’apicultrice Alice Orlando ci presenterà “Dal fiore …. al cucchiaino”, un breve viaggio alla scoperta della vita e del lavoro delle api. L’incontro, per il quale ringraziamo Renato Carafa, si terrà alle 17.00 presso la Cooperativa Borgo Po e Decoratori (“Gli Imbianchini”) a Torino in via Lanfranchi 28 (zona Gran Madre). Anche per questo incontro, vi daremo tempestivamente indicazioni più dettagliate.
A presto!
Aldo