CdMI lettera 8 marzo
Messaggio scritto da Aldo Torello il 8 marzo 2025
Care/i MeglioInsieme,
ecco gli appuntamenti della prossima settimana:
– martedì 11 marzo un gruppo di soci, dopo l’interessante presentazione di Anna Gariglio di martedì scorso sull’arte povera e il pittore Salvo, ha deciso di visitare insieme la mostra dello stesso Salvo alla pinacoteca Agnelli. I soci interessati potranno quindi unirsi ai promotori della visita (Riccardo e Ilda) trovandosi alle ore 10.00 alla biglietteria della Pinacoteca (via Nizza 262). La sede di via Dego resterà chiusa;
– mercoledì 12 marzo il Gruppo Fiab Torino- PedaliamoInsieme propone una matinée lunga con meta Trofarello e Santena, con pit stop alla stazione ferroviaria di Moncalieri e pranzo al ristorante o al sacco nel Parco Cavour di Santena. Ritrovo e partenza all’arco del Valentino alle ore 10.00 e rientro per le ore 16.00 circa. Capogita Roberto Carretto, iscrizioni entro le 17.00 di martedì 11 marzo presso la coordinatrice del Gruppo Paola Fassio (tel. 3494266658);
– mercoledì12 marzo il Gruppo CinemaInsieme propone la visione del film “Il seme del fico sacro”, regia di Mohammad Rasoulof alle ore 16,00 al cinema Romano (Galleria Subalpina). Possiamo ritrovarci 15 minuti prima dell’inizio dello spettacolo all’ingresso del cinema, ognuno farà il proprio biglietto. Non è necessario dare conferma della propria partecipazione. Rimane sempre valida la proposta di far seguire allo spettacolo, per chi lo desidera, una merenda o un aperitivo con eventuale confronto sulle impressioni derivate dallo spettacolo;
– giovedì 13 marzo, dalle ore 10.00 alle 12.00, il Gruppo CerchiamoInsieme continua gli incontri settimanali della parola animati da Carlo Miglietta ed Enrico De Leon, dedicati alla lettura del libro dei Giudici. L’incontro si svolgerà in modalità mista, in presenza in via Dego 6 e online su piattaforma Zoom. Ana (baldassana@gmail.com) provvederà a comunicare per tempo dettagli ed informazioni;
– venerdì 14 marzo il Gruppo CamminiamoInsieme propone una camminata alla cascina e al castello di Parpaglia (Stupinigi). Ritrovo alle ore 9.50 nel piazzale del capolinea dell’autobus 41 davanti al podere San Giovanni in viale Torino a Stupinigi. In auto si raggiungerà insieme l’area di parcheggio lungo la strada provinciale 143 e, lasciate le auto, attraverso i sentieri nel bosco si raggiungerà il castello diroccato. Prenotazioni e disdette entro le ore 19.00 di giovedì 13 marzo sulla chat del Gruppo o al cellulare del coordinatore del Gruppo Renato (3392431388);
– venerdì 14 marzo dalle ore 17.30 alle 19.00, sulla piattaforma Zoom, Pietro Paolo animerà l’incontro del Salotto del venerdì. Vi saranno comunicati per tempo i dettagli dell’incontro.
* * *
Ricordo, per i soci che non l’hanno ancora fatto, che il rinnovo dell’iscrizione alla “Compagnia dei MeglioInsieme” deve essere perfezionato entro il 31 marzo 2025, pena la perdita della qualifica di socio. Sul sito web della Compagnia si trovano tutte le istruzioni.
* * *
Brevi informazioni sui prossimi appuntamenti:
– martedì 18 marzo, come anticipato, visiteremo (ringraziando la nostra socia Bruna Rampa per i preziosi contatti) la Comunità salesiana di Valdocco, casa di Don Bosco. Valdocco è un complesso enorme di attività ed edifici (Basilica di Maria Ausiliatrice, scuola media e scuola professionale, Museo don Bosco, ecc.), ma noi ci focalizzeremo sugli aspetti sociali riguardanti, in particolare, l’educazione e l’assistenza ai giovani, soprattutto a quelli “a rischio”. L’ingresso è in via Maria Ausiliatrice 32 (portineria) e il luogo di ritrovo è la statua di don Bosco che si trova nel cortile della basilica. Saremo accompagnati da don Jimmy, direttore dell’Oratorio, che ci parlerà dei “suoi” ragazzi” e delle proprie esperienze. Proponiamo ai soci che parteciperanno alla visita di fermarsi a pranzo presso il self-service di Valdocco, per vivere ancora più da vicino questa realtà. Non sarà possibile parcheggiare le auto all’interno del complesso, ma eventuali biciclette, attrezzate di catena e lucchetto, potranno essere parcheggiate in oratorio. E’ molto gradita la prenotazione, che i soci potranno fare presso Ilda (tel/whatsapp:3387540046) entro lunedì 17 marzo, indicando “sì pranzo” o “no pranzo”;
– martedì 25 marzo, al mattino, è in programma una riunione del Consiglio Direttivo in seduta aperta (quindi i soci sono invitati ad assistere) per la redazione del bilancio consuntivo del periodo 1° gennaio-31 dicembre 2024, della relazione di attività e del bilancio preventivo 2025;
– sempre martedì 25 marzo, al pomeriggio, l’apicoltrice Alice Orlando ci presenterà “Dal fiore …. al cucchiaino”, un breve viaggio alla scoperta della vita e del lavoro delle api. L’incontro, per il quale ringraziamo Renato Carafa, si terrà alle 17.00 presso la Cooperativa Borgo Po e Decoratori (“Gli Imbianchini”) a Torino in via Lanfranchi 28 (zona Gran Madre). Anche per questo incontro, vi daremo tempestivamente indicazioni più dettagliate.
->
Un caro saluto a tutti e un pensiero affettuoso in questo giorno a tutte le socie!
Aldo